direttore sanitario

Dott. Maria Grazia Gualano

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Marzo 2001
Laurea di dottore in Odontoiatria e Protesi Dentaria, n. iscrizione all’Albo dei medici Odontoiatri n. 2733

Maggio 2001
Attestato di partecipazione “corso di Ortodonzia: Straight Wire ad ancoraggio variabile, tecnica V.A.S.T.” con il Prof. William J. Thompson, e vari aggiornamenti negli anni successivi.

Gennaio 2002
Allieva del primo corso di Anatomia Chirurgica e Tecniche avanzate di Implantologia ed esercitazioni eseguite su cadavere, presso L’Università di Brescia

Gennaio 2003
Tutore del secondo corso di Anatomia Chirurgica e Tecniche avanzate di Implantologia ed esercitazioni eseguite su cadavere, presso L’Università di Brescia

Maggio 2003
Certificazione INVISALIGN, Tecniche invisibili di Ortodonzia senza ferretti e periodici aggiornamenti S.I.D.O. presso gli Istituti Clinici di Perfezionamento.

Febbraio 2007
Corso teorico-pratico di Medicina Estetica del viso e del sorriso, in Milano, presso la Società Scientifica Italiana di Medicina ad indirizzo Estetico AGORA’.

Maggio 2010
Corso di abilitazione “LUMINEERS”. Tecnica avanzata per l’applicazione indolore di Faccette in ceramica Integrale Feldspatica, brevettata da “CERINATE”

Ottobre 2011
Corso di formazione certificata Cad Designer “CHAIRSIDE Cerec Sirona”. Tecnica innovativa che permette in una sola seduta di realizzare un restauro anatomico completo della bocca.

ESPERIENZE LAVORATIVE

Maggio 1990 Febbraio 1995
Assistente alla poltrona presso il gabinetto dentistico dell’Aeronautica Italiana, I^ Regione area di Milano

Febbraio 1995 Gennaio 2001
Internato presso l’Istituto di Anatomia Umana, laboratorio di Ricerca dell’apparato Stomatognatico (L.AF.A.) numerose pubblicazioni nel campo della ricerca di Anatomia Funzionale della testa e del collo, messa a punto di nuovi protocolli di ricerca e dei test di affidabilità di nuovi programmi diagnostici. Sviluppato tesi sulla “VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEL BARICENTRO OCCLUSALE DURANTE IL MASSIMO SERRAMENTO VOLONTARIO”

Marzo 2001 Aprile 2005
Ricercatrice Universitaria per le disfunzioni “dell’articolazione temporo- mandibolare”, presso il reparto di Kinesigrafia del Policnico di Milano

Aprile 2005, Novembre 2008
Esperta in problemi della masticazione presso il reparto di Kinesiografia dell’Istituto Stomatologico Italiano.

Marzo 2010 ad oggi
Collaboratrice in qualità di Chirurgo e Protesista presso le cliniche “Vitaldent” di Milano

Aprile 2012 ad oggi
Apertura di “REDESIGN DENTAL CLINIC”, clinica privata sita in Milano, viale San Michele del Carso, 22, quale Direttore Sanitario e Amministratore Unico. La clinica è la principale sede di riferimento per lo SMILE DESIGN.

Gennaio 2013, 2014 e 2015
Protagonista Odontoiatra del format televisivo “Bella Più Di Prima”, in onda sulle reti Mediaste Italia per n. 3 edizioni consecutive.

INTERNATI E PUBBLICAZIONI

Febbraio 1995 2001
Collaborazione continuativa presso il Laboratorio di Ricerca dell’ Apparato Stomatognatico (L.A.F.A.S)del Prof. Virgilio Ferrario presso l’Istituto di Anatomia Umana Normale, occupandosi prevalentemente di elettromiografia e kinesiografia, della messa a punto di nuovi protocolli di ricerca e dei test di affidabilità di nuovi programmi diagnostici. Sviluppato una tesi sulla “VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEL BARICENTRO OCCLUSALE DURANTE IL MASSIMO SERRAMENTO VOLONTARIO”. Il supporto elettromiografico ha la capacità di verificare in tempo reale l’efficacia di procedure ortognatodontiche, che solitamente inducono modifiche al sistema neuromuscolare, articolaree della postura cranio cervicale, alterandone il funzionamento.

Dal 1998
frequentazione del reparto di Kinesiografia e di Ortodonzia presso gli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano. Ha curato ed eseguito vari lavori scientifici, di seguito alcune pubblicazioni:

  • A direct 3D mesurement of orientation of occlusal plane and of the sagital discrepancy of the jaws: Italian Journal of Anatomy and Embriology – LIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Anatomia
  • Valutazioni elettromiografiche nelle II classi trattati con Pendulum di Hilgers. Poster 8° Congresso Nazionale del collegio dei Docenti di Odontoiaria (con relativa discussione).
  • Trazione postero-anteriore: disgiuntore rapido tradizionale e bondato. Poster 8° congresso dei Docenti di Odontoiatria.

12-13-14 ottobre 2001
Ortodonzia estetica: analisi statica e dinamica dei tessuti duri e molli del viso. Relazione III Congresso Nazionale di Medicina Estetica, Milano 12-13-14-ottobre 2001 (in qualità di relatore).

12-13-14 ottobre 2001
Ortodonzia estetica: analisi statica e dinamica dei tessuti duri e molli del viso. Relazione III Congresso Nazionale di Medicina Estetica, Milano 12-13-14-ottobre 2001 (in qualità di relatore).

25-27 ottobre 2001
La Genioplastica in associazione alla chirurgia ortognatica nei gravi inestetismi facciali. Comunicazione S.I.D.O. (Società Italiana di Ortodonzia)

  • Limiti, rischi e benefici parodontali in relazione agli spostamenti dentari ortodontici. Poster S.I.D.O.
  • Variazione elettromiografia dei muscoli sternocleidomastoidei e trapezi durante il serramento. Poster S.I.D.O. (con relativa discussione).

    New Dentosan (speciale salute denti e gengive): rivista quadrimestrale per la sala d’attesa, uscita del primo numero a settembre 2001

  • Aggiornamento del sito www.dentosan.com a periodicità quadrimestrale, argomenti: salute in viaggio, test e giochi, consigli dell’igienista, come divertire i più piccoli educandoli a mantenere un buon livello di igiene orale
  • L’uso del Platelet Rich Plasma (PRP) nella guarigione e maturazione dei tessuti molli e duri in chirurgia implantare.

    Poster 9° congresso dei Docenti di Odontoiatria.

  • L’utilizzo clinico di mini-pins nella fase post chirurgica implantare e in ancoraggio ortodontico. Poster 9° Congresso dei Docenti di Odontoiatria